Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

DI BONO Angela
Webinar on demand

Il Debate - metodologia disciplinare e trasversale per la cittadinanza attiva

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Bono Angela
Nell’iniziativa si illustrerà la metodologia Debate nella sua valenza formativa e curricolare, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, del dialogo democratico e di tutte le competenze chiave di cittadinanza....

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

I favolosi anni Sessanta tra cinema e letteratura ID S.O.F.I.A.: 87043

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
Percorso tra cinema e letteratura attraverso i miti, i sogni, le contraddizioni e i fallimenti di un decennio rivoluzionario. Il corso intende approfondire i collegamenti, anche in preparazione all’Esame di...

Destinatari: Docenti di italiano, storia, filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Metodologie didattiche per lo sviluppo delle Life Skills ID S.O.F.I.A.: 87041

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
La scuola, luogo privilegiato dei processi di consapevolezza e socializzazione, rappresenta, oggi più che mai, l’ambiente ottimale per l’insegnamento delle Life Skills: l’iniziativa offre ai docenti e alle docenti un...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e di II grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” ID S.O.F.I.A.: 87040

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come ricreare un’esperienza di Escape Room in ambiente digitale e in realtà virtuale attraverso un’applicazione accessibile, immediata e di facile utilizzo, Thinglink. Nel webinar saranno presentati:...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Insegnare il Rinascimento con “L’Arte del mondo. Il mondo dell’Arte” ID S.O.F.I.A.: 87038

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il Rinascimento è uno dei momenti trasformativi più importanti dell’arte italiana: il seminario intende offrire un bilancio sulle proposte storiografiche degli ultimi anni e soprattutto generare spunti per lezioni e...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria II grado

CELI Monica
LOEWENSTEIN Ruth
Webinar on demand

Il racconto del Mondo tra mito e scienza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Loewenstein Ruth
L’approccio pluridisciplinare costituisce una base di apprendimento ampia su cui innestare percorsi tanto più fruttuosi quanto più condivisi. I miti che raccontano l’origine dei pianeti, l’alternarsi delle stagioni, le cause...

Destinatari: Docenti di lettere e scienze nella scuola secondaria di primo grado

CELI Monica
SCALCO Luca
Webinar on demand

Mito e anti-mito tra arte e narrazione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Scalco Luca
La mitologia, si sa, è stata da sempre una straordinaria fonte di ispirazione per gli artisti, che dalle vicende mitiche hanno tratto spunti meravigliosi per opere immortali. Anche l’arte contemporanea...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di primo grado e nel biennio della secondaria di secondo grado e docenti di arte e immagine nella secondaria di primo grado

ACCILI Antonella
Webinar on demand

Sperimentazione MOF: viaggio nel Modello Organizzativo Finlandese in Italia ID S.O.F.I.A.: 85839

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Accili Antonella
L’iniziativa presenta gli aspetti salienti e innovativi nella didattica e nell’organizzazione scolastica della sperimentazione MOF in Italia, finalizzata allo star bene a scuola, prevenire l’insuccesso scolastico e contrastare efficacemente la...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e secondo grado

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Laboratorio di poesia come occasione di didattica orientativa ID S.O.F.I.A.: 85841

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
L’iniziativa si propone di offrire spunti per avviare un percorso laboratoriale sul testo poetico che costituisca anche un’occasione di orientamento per gli studenti. L’obiettivo è quello di orientare lo studente...

Destinatari: Docenti di materie letterarie di scuola secondaria di I e di II grado (biennio)

MAIELLO Andrea
MARI Luca
MANZONI Rita
Webinar on demand

Giocare a scuola: riflessioni ed esperienze ID S.O.F.I.A.: 85842

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea, Mari Luca, Manzoni Rita
Il corso si propone di illustrare, partendo dall’esperienza di Digitalscape, come il gioco possa essere inserito in una progettazione didattica che faciliti l’apprendimento. A partire da una riflessione sul gioco...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

CARTA Fatima
Webinar on demand

Life Skill e Storia antica: Romolo e Cesare ID S.O.F.I.A.: 85840

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Il percorso intende sviluppare le Life Skill attraverso l’esempio e il confronto tra opposte personalità della prima età monarchica, Romolo e Remo, e della tarda età repubblicana, Cesare e Pompeo. ...

Destinatari: Docenti di Geostoria, Storia e Latino, biennio secondaria secondo grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Violenza di genere nella narrativa italiana tra 800 e 900 ID S.O.F.I.A.: 85844

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa prende in esame alcuni personaggi femminili di opere famose tra Ottocento e primo Novecento, da Manzoni a Verga, da Svevo a Pirandello a Palazzeschi. Tra le pieghe di opere...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

BALDASSARRA Rosamaria
CAPUTO Annalisa
MERCANTE Annamaria
Webinar on demand

“Philosophia ludens” per i Licei

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Baldassarra Rosamaria, Caputo Annalisa, Mercante Annamaria
Scopriremo insieme perché e come ‘giocare con la filosofia’ con i propri studenti e studentesse. Philosophia ludens è un metodo cooperativo (perché la classe viene divisa in piccoli gruppi) e...

Destinatari: Docenti di filosofia nei Licei

MANDELLI Daniela
DAMI Daniele
BERTINI Sabrina
+3
Webinar on demand

DAF-Tag 2023 - Giornata di studi sulla didattica del tedesco come lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 80223

Daniela Mandelli / LOESCHER (1 ora) Risorse multimediali e insegnamento: per una didattica più flessibile e mirata Daniele Dami e Sabrina Bertini / LOESCHER (1 ora) Aktive DACHL-Landeskunde ed educazione...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca di I e II grado

POLACCO Marina
Webinar on demand

Insegnare il Secondo Novecento: dal Neorealismo al Postmoderno ID S.O.F.I.A.: 81333

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
L’iniziativa propone un ‘a fondo’ duplice nella letteratura del secondo Novecento, un territorio ancora oggi poco esplorato, nonostante le indicazioni ministeriali incoraggino a spostare in avanti il baricentro dei percorsi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.