Webinar in diretta

Iniziative che prevedono webinar gratuiti in diretta

CARTA Fatima
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Settembre 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

Life Skill e Storia antica: Romolo e Cesare [ID S.O.F.I.A.: 85840]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Il percorso intende sviluppare le Life Skill attraverso l’esempio e il confronto tra opposte personalità della prima età monarchica, Romolo e Remo, e della tarda età repu...

Destinatari: Docenti di Geostoria, Storia e Latino, biennio secondaria secondo grado

MAIELLO Andrea
MARI Luca
MANZONI Rita
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 15 Settembre 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

Giocare a scuola: riflessioni ed esperienze [ID S.O.F.I.A.: 85842]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea, Mari Luca, Manzoni Rita
Il corso si propone di illustrare, partendo dall’esperienza di Digitalscape, come il gioco possa essere inserito in una progettazione didattica che faciliti l’apprendiment...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

TELLINI Gino
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Settembre 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

Violenza di genere nella narrativa italiana tra 800 e 900 [ID S.O.F.I.A.: 85844]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa prende in esame alcuni personaggi femminili di opere famose tra Ottocento e primo Novecento, da Manzoni a Verga, da Svevo a Pirandello a Palazzeschi. Tra le pie...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

GUIDA Valentina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 21 Settembre 2023

Laboratorio di poesia come occasione di didattica orientativa [ID S.O.F.I.A.: 85841]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
L’iniziativa si propone di offrire spunti per avviare un percorso laboratoriale sul testo poetico che costituisca anche un’occasione di orientamento per gli studenti. L...

Destinatari: Docenti di materie letterarie di scuola secondaria di I e di II grado (biennio)

ACCILI Antonella
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Settembre 2023

Sperimentazione MOF: viaggio nel Modello Organizzativo Finlandese in Italia [ID S.O.F.I.A.: 85839]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Accili Antonella
L’iniziativa presenta gli aspetti salienti e innovativi nella didattica e nell’organizzazione scolastica della sperimentazione MOF in Italia, finalizzata allo star bene a ...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e secondo grado

SANTONI Mauro
VENTRE Elisa
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 3 Ottobre 2023

Presentazione del nuovo corso di “UNA PREPOSIZIONE TIRA L'ALTRA”, di M. Santoni, E.Ventre

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Santoni Mauro, Ventre Elisa
Il presente volume si propone di offrire allo studente l'opportunità di avventurarsi nel mondo delle preposizioni, di esplorare i loro molteplici significati e di apprendere ...

Destinatari: Docenti di italiano scuola secondaria di I e II grado, insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all'estero

CELI Monica
SCALCO Luca
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Ottobre 2023

Mito e anti-mito tra arte e narrazione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Scalco Luca
La mitologia, si sa, è stata da sempre una straordinaria fonte di ispirazione per gli artisti, che dalle vicende mitiche hanno tratto spunti meravigliosi per opere immortali....

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di primo grado e nel biennio della secondaria di secondo grado e docenti di arte e immagine nella secondaria di primo grado

CELI Monica
LOEWENSTEIN Ruth
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 10 Ottobre 2023

Il racconto del Mondo tra mito e scienza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Loewenstein Ruth
L’approccio pluridisciplinare costituisce una base di apprendimento ampia su cui innestare percorsi tanto più fruttuosi quanto più condivisi. I miti che raccontano l’or...

Destinatari: Docenti di lettere e scienze nella scuola secondaria di primo grado

BORRI Alessandro
ANZALONE Sara Sabrina
ARMATI Stefania
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 10 Ottobre 2023

Presentazione dei nuovi corsi per il conseguimento della licenza media presso i CPIA: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GEOGRAFIA”, “IL NUOVO LIBRO DI ITALIANO”, “IL NUOVO LIBRO DI MATEMATICA E SCIENZE”

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Anzalone Sara Sabrina, Armati Stefania
I tre volumi della serie Il nuovo libro di... sono indirizzati al primo periodo didattico dei CPIA e al conseguimento della licenza media: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GE...

Destinatari: Docenti di insegnanti di italiano, storia, geografia, matematica e scienze presso i CPIA

FENELLI Laura
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 12 Ottobre 2023

Insegnare il Rinascimento con “L’Arte del mondo. Il mondo dell’Arte” [ID S.O.F.I.A.: 87038]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il Rinascimento è uno dei momenti trasformativi più importanti dell’arte italiana: il seminario intende offrire un bilancio sulle proposte storiografiche degli ultimi anni...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria II grado

PISAPIA Arianna
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Ottobre 2023

Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” [ID S.O.F.I.A.: 87040]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come ricreare un’esperienza di Escape Room in ambiente digitale e in realtà virtuale attraverso un’applicazione accessibile, immediata e d...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 16 Ottobre 2023

Metodologie didattiche per lo sviluppo delle Life Skills [ID S.O.F.I.A.: 87041]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
La scuola, luogo privilegiato dei processi di consapevolezza e socializzazione, rappresenta, oggi più che mai, l’ambiente ottimale per l’insegnamento delle Life Skills: l...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e di II grado

BORRI Alessandro
D'AMICO Florinda
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 17 Ottobre 2023

Presentazione del nuovo corso di italiano per stranieri - adulti e giovani adulti “MISSIONI POSSIBILI”, di A. Borri, F. D’Amico

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, D'amico Florinda
Missioni possibili è un insieme di proposte che si richiamano all’approccio orientato all’azione che vede nel “task” o “compito” l’elemento essenziale della pro...

Destinatari: Insegnante di italiano L2. Dopo una lunga esperienza di insegnamento all’estero in contesto LS ad apprendenti adulti e bambini, è attualmente impegnata nell’insegnamento della lingua italiana ad adulti con background migratorio

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Ottobre 2023

I favolosi anni Sessanta tra cinema e letteratura [ID S.O.F.I.A.: 87043]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
Percorso tra cinema e letteratura attraverso i miti, i sogni, le contraddizioni e i fallimenti di un decennio rivoluzionario. Il corso intende approfondire i collegamenti, an...

Destinatari: Docenti di italiano, storia, filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Ottobre 2023

Il latino è di tutti – parte 1° di 4

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
“Mi piacerebbe scegliere il liceo dopo la terza media, ma il latino mi preoccupa, anzi mi spaventa! Mi dicono che è difficile, noioso, che dà da studiare un sacco e non ho...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.