
A CURA DI: Loescher Editore
DESTINATARI: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado
Presentazione del nuovo corso di italiano per il biennio della scuola secondaria di II grado “Cittadini della lingua” di Silvia Fogliato.
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica (flipped classroom, possibilità di percorsi differenziati, didattica inclusiva, attenzione alla peer education). Punti di forza: centralità dell’educazione alla cittadinanza attraverso l’integrazione tra competenza linguistica e competenze di cittadinanza, che include l’uso consapevole dell’informazione e una comunicazione non ostile; attenzione alla cultura scientifica; ampiezza del percorso sulle abilità comunicative.
Verranno mostrati esempi di attività significative relative sia al primo volume (Le strutture della lingua) sia al secondo (Le abilità comunicative).
Rubriche: lingue a confronto – percorso articolato di verifica dei fatti – attività specifiche sul bullismo – città della scienza (comprensione del testo scientifico e competenza logica) – compiti di realtà – verifiche INVALSI.
Per le presentazioni editoriali via webinar, non è previsto il rilascio di alcun attestato per la fruizione della registrazione del webinar.