Vitale Paolo
Paolo Vitale si è laureato in Scienze Biologiche con indirizzo ecologico, presso l’Università degli Studi di Milano. Insegna Scienze Naturali al liceo scientifico Copernico di Brescia. Svolge attività di consulenza e progettazione ambientale. Scrive testi di divulgazione naturalistica e svolge attività di divulgazione scientifica. Per Loescher, è coautore dei manuali di Biologia per i licei “Vivere”(2002), “BIOgrafia” (2011) e “Ritratti della natura” (2020).
Le imperfezioni nella natura dei viventi, in biologia l’eccezione è la regola. ID S.O.F.I.A. 39855
Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo grado, in particolare docenti di Scienze naturali, chimica e geografia
Presentazione a cura degli autori di "Ritratti della Natura. Lezioni di biologia", corso di biologia per il quinquennio della scuola secondaria di secondo e di "Ritratti della Natura. Lezioni di chimica", corso di chimica per il biennio
Destinatari: Docenti di Scienze Naturali di scuola secondaria di secondo grado
Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado (con II prova di maturità del liceo classico) ID S.O.F.I.A.: 30947
Destinatari: Docenti di tutte le materie del Liceo Classico
Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado ID S.O.F.I.A.: 30948
Destinatari: Docenti di tutte le materie
Il colloquio orale nel nuovo Esame di Stato. Un’opportunità per un lavoro pluridisciplinare ID S.O.F.I.A.: 29701
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (triennio) di tutte le materie. I temi affrontati riguarderanno principalmente le seguenti discipline: italiano, storia, filosofia, storia dell’arte, scienze, lingue straniere, matematica e fisica
Scienza e pseudoscienza: è possibile insegnare come valutare l’attendibilità di un’informazione? ID S.O.F.I.A.: 21324
Destinatari: Pur essendo dedicata a docenti di scienze naturali, chimica e fisica della scuola secondaria di II grado, l’argomento può interessare tutti i colleghi