La letteratura Italiana ha la reputazione di essere dominata dal genere lirico: si trova comunemente affermato che nella nostra tradizione ha vinto Petrarca, e non Dante. E’ vero però che la nostra letteratura ha creato anche potenti modelli di racconto, ... leggi tutto
Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola Secondaria di II grado
A cura di Loescher Editore
Partendo dalle interpretazioni divulgate di due autori chiave della nostra tradizione - la ‘spiritualità’ di Dante e il ‘machiavellismo’ di Machiavelli – l’iniziativa intende dimostrarne l’infondatezza, attraverso uno scrutinio attento dei testi. Di norma si proietta su Dante il dualismo ... leggi tutto
Destinatari: Docenti di Italiano, Storia o Filosofia della scuola secondaria di II grado
A cura di Loescher Editore
Il “motto” rappresenta insieme un elemento di costume e un formato letterario che attraversa tutta la nostra tradizione antica, dalle origini alla fine del Rinascimento. Il “motto” in questo senso ha una fisionomia peculiare. Non è né la ‘barzelletta’ moderna ... leggi tutto
Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado
A cura di Loescher Editore
Il seminario presenta il nuovo manuale D’Anna, di Riccardo Bruscagli e Gino Tellini, partendo dal titolo: “Il palazzo di Atlante. Le meraviglie della letteratura”. È un manuale che al di là di ogni tecnicismo intende recuperare il senso dello studio ... leggi tutto
Destinatari: Docenti di letteratura italiana nel Triennio
A cura di Loescher Editore