Pisapia Arianna
Nata a Cava de’ Tirreni (SA) nel 1972, si laurea in Lingue e letterature straniere moderne, per poi scegliere un percorso da webdesigner lavorando per diverse società in Campania, Puglia, Veneto e Lombardia. In qualità di direttore creativo affina soft skill e acquisisce rilevanti esperienze informatiche, che farà convergere, insieme alla passione, nella professione docente. A settembre 2005 diventa, infatti, docente di Inglese prima nella scuola primaria, poi nella scuola secondaria di secondo grado, infine nella scuola secondaria di primo grado, riflettendo costantemente sul contributo che le tecnologie possono apportare alle nuove metodologie didattiche. Da anni si occupa di formazione, acquisendo, grazie alla pratica sul campo, diverse certificazioni (Google Certified Coach e Trainer; Applied Digital Skills, Book Creator, Genially Ambassador; Adobe Creative Thinglink, Flip Certified Educator, Awarded eTwinner, Kahoot Verified Educator, Screencastify Certified Genius, Wevideo e Edpuzzle certifications). Collabora con Indire, Eipass, l’Università L’Orientale di Napoli, enti formativi (tra cui C2group) e diversi istituti scolastici per la formazione destinata a bambini, ragazzi, giovani e adulti. È referente eTwinning e Animatore Digitale nella sua scuola, offrendo supporto tecnologico ai docenti. È autrice di testi scolastici e collabora con diverse case editrici: Loescher, Simone per la scuola, Ellepiesse, Mondadori. Nel poco tempo libero che le resta … gioca con i suoi gatti.
Data del 1° webinar: 11 Dicembre 2023
Life Skills e creatività digitale in lingua straniera [ID S.O.F.I.A.: 88896]
Destinatari: Docenti di lingua straniera nella secondaria di I e II grado
Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” ID S.O.F.I.A.: 87040
Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado
Escape room e creatività digitale ID S.O.F.I.A.: 77844
Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di I e II grado
SEL e creatività digitale ID S.O.F.I.A.:76206
Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado