Reali Mauro
Dottore di Ricerca in Storia Antica, è docente di Liceo a Vimercate (MB) e autore di numerose pubblicazioni scolastiche e scientifiche. È autore storico della Casa editrice (da Genius loci a Primordia rerum, per la letteratura latina; di Le pietre parlano, nel 2018, per geostoria biennio, del versionario greco/latino Allos Idem, nel 2020). Collabora con l’Università Statale di Milano e, in quanto giornalista pubblicista, è Direttore Responsabile de “La ricerca” Loescher.
Data del 1° webinar: 1 Febbraio 2021
Cosa mangiavano i Romani? - Webinar Per Studenti
Destinatari: Studenti della scuola secondaria di II grado e loro docenti di lingua e letteratura latina
Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico ID S.O.F.I.A.: 49239
Destinatari: Docenti del Biennio e del Triennio di Storia, Italiano, Latino e Greco
Roma alla scoperta del musaeus lepos: la poesia latina del I secolo a.C. ID S.O.F.I.A.: 34912
Destinatari: Docenti di Latino e Greco, ma anche di Italiano, del Triennio Superiore della Scuola Secondaria di II grado. Potrebbe interessare, in alcune sue parti, anche a docenti di Latino e Storia del Biennio.
“Allos Idem”, presentazione a cura degli autori del versionario “misto” greco/latino
Destinatari: Docenti di greco e latino
Il nuovo Esame di Stato della scuola secondaria di II grado (con II prova di maturità del liceo classico) ID S.O.F.I.A.: 30947
Destinatari: Docenti di tutte le materie del Liceo Classico
Verso l’Esame di Stato: considerazioni sulla II Prova di Maturità Classica. Tradurre latino e greco per esercitarsi al futuro ID S.O.F.I.A.: 25656
Destinatari: Docenti di latino e greco del Liceo Classico
Opus oratorium maxime, la storiografia romana: 1) storia di un genere dalla Grecia a Roma 2) Tacito, lo storico dell’impero ID S.O.F.I.A.:21327
Destinatari: Docenti di Latino nel Triennio
“Primordia rerum”, presentazione del corso di storia e antologia della letteratura latina
Destinatari: Docenti di licei Classici, Scientifici e delle Scienze umane
Snodi di storia e cultura romana: il 69 d.C., l’anno dei quattro imperatori, e il 313 d.C., Costantino tra tolleranza e cesaropapismo ID S.O.F.I.A.: 19911
Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio
Dall'Italia al villaggio globale ID S.O.F.I.A.: 14288
Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio
Storia al Biennio: le opportunità didattiche dell'Epigrafia Latina ID S.O.F.I.A.: 16595
Destinatari: Docenti di storia del biennio dei Licei e docenti di letteratura latina
"Le pietre parlano", presentazione del corso di storia e geografia per il biennio
Destinatari: Docenti di storia e geografia nel Biennio